![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ADMO - settimana del Buon vivere
Una storia vera che si è trasformata in un libro da leggere tutto d'un fiato: "E' PER TE", il libro di Silvia Lucarini che racconta la sua incredibile esperienza nella cornice della Romagna Terra del Buon Vivere - Settimana del Buon Vivere. Non perdetevi questo momento di vita reale, raccontata da tutti coloro che l'hanno vissuto in prima persona: 25 Settembre alle 20.00, AGORA' CITTADELLA DEL BUON VIVERE.
Silvia è una giovane donna che sta per realizzare il suo sogno: diventare mamma. Ma una diagnosi di malattia oncoematologica blocca il futuro di Silvia e della sua futura splendida famiglia. Quanta determinazione e quanto coraggio saranno necessari per salvare la propria vita e quella del piccolo in arrivo?
Una storia a lieto fine, presentata e raccontata dai protagonisti della vicenda.
Cesena per ADMO
Sabato 29 luglio 2017
Tanti i giovani della citta di Cesena che hanno affrontato la calura di una giornata torrida rinunciando alla frescura del vicino mare ed hanno risposto all’appello di ADMO Emilia Romagna (Associazione Donatori Midollo Osseo) sabato 29 luglio 2017 presentandosi alla giornata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche in risposta alla richiesta di supporto della famiglia di una persona affetta da una malattia oncoematologica.
È successo sabato scorso a Cesena, dove in più di 180 ragazzi hanno fatto un gesto che va oltre la presenza a un incontro iscrivendosi al Registro Nazionale Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) tramite tampone salivare, un gesto che potrebbe aiutare a trovare un potenziale donatore compatibile per coloro che sono affetti da patologie tumorali del sangue e che spesso hanno, come unica speranza di vita, il trapianto di cellule staminali emopoietiche. Essendo la compatibilità tra donatore e ricevente, se non consanguinei, molto rara 1 su 100.000, è fondamentale che i giovani dai 18 ai 35 anni con peso corporeo uguale o superiore a 50 kg e in stato di buona salute generale, assumano consapevolezza di questa realtà per poter scegliere se diventare potenziali donatori di midollo osseo.
Ad ospitare l’incontro, che ha visto la presenza di Rita Malavolta, presidente ADMO Emilia Romagna - ONLUS e presidente ADMO Federazione Italiana – ONLUS, e il Dott. Andrea Bontadini, responsabile del Registro Regionale dei Donatori di Midollo Osseo dell’Emilia Romagna, è stato l’Ass.I.Pro.V. - Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Forlì-Cesena, che ringraziamo. Una grazie va anche ai sanitari e ai volontari di ADMO hanno gestito con professionalità la grande risposta. Grazie alla famiglia della persona che è stata sempre presente ed è riuscita a coinvolgere tanti ragazzi e grazie soprattutto a questi che hanno compiuto un grande gesto di solidarietà.
Giornata di Sensibilizzazione a Cesena

Cena in Bianco Forlì 2017
Torna l’appuntamento con la Cena in Bianco a Forlì, Sabato 10 Giugno 2017, progetto che nasce nel maggio del 2012 da un’idea di Antonella Bentivoglio d’Afflitto e che viene portato a Forlì dall’APS “Un Secco No” e ADMO Emilia-Romagna ONLUS.
L’evento, come lo scorso anno, è aperto a tutti coloro che vogliono aderire senza alcun limite di età; la partecipazione è gratuita, previa gradita prenotazione inviata direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Nel dare la sua adesione l’ospite aderisce alla regola delle 5E di Etica, Ecologia, Educazione, Estetica, Eleganza e si impegna a rispettare quanto richiesto per partecipare: portare tutto l’occorrente, apparecchiare e sparecchiare senza lasciare rifiuti, mantenere un comportamento corretto, educato e rispettoso verso gli altri commensali e partecipanti ed anche e soprattutto della location che ci ospita. Ognuno è responsabile per il proprio tavolo, delle proprie cose, dei propri rifiuti e della propria partecipazione.
Ricordiamo inoltre che il colore dell’abbigliamento e dell’occorrente per la serata dovrà essere rigorosamente BIANCO.
ADMO ER ONLUS crede nei valori dell'inclusione,dell'uguaglianza e della condivisione, pilastri fondamentali di questa Cena, perchè ognuno di noi, nella sua unicità, può fare la differenza e capovolgere un destino!
ADMO e TIGERS FORLI' AL SERVIZIO DELLA VITA
Admo Emilia Romagna è lieta di annunciare che in data 15 Marzo 2017, presso la sede dei Tigers, in via Domenico Bolognesi, 10, Forli, è stato firmato un accordo di collaborazione fra Admo e Tigers Forli!
Le Tigri del basket hanno deciso di lottare a favore della vita affiancando ADMO nella sua mission di sensibilizzazione della popolazione sulla tematica della donazione del midollo osseo.
Lo sport, da sempre veicolo fondamentale di grandi valori come: solidarietà, impegno, spirito di sacrifico, e di gruppo, rappresenta in questa unione la prova che si può essere campioni sul campo da gioco, ma anche nella vita quotidiana mettendosi in gioco per gli altri.
Ringraziamo infinitamente la Società Tigers Forli, e in particolar modo il Presidente Giampiero Valgimigli, Luigi Resta - Marketing e Ticketing Manager, Ettore Zito-Brand Manager, e tutto il resto dello staff, per la sensibilità dimostrata ed il forte spirito di solidarietà.